Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
impermalire seggiolo raffrescare calzolaio gaudenti gaggia disfatta ceffo putredine scalpore baratto musare mellone tanaceto lucciola pratica sodare sudamina lotto arachide tasso sciarrare scorzonera sculto grado buffetta persemolo casoso iucubrare tratta posatura emiciclo dattilifero lunario porta comprendere putativo stremo combinazione vale paggio console civile ripido pistagna possa trapiantare vanga sgorgare panduro delfino salara Pagina generata il 05/11/25