Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
istanza allestire citrato decoro meandro affazzonare gracilento poplite aggio grasso strizzare abigeo ciocca sfoggiare ostro falda allicciare omaggio corteggiare crucciare laudi anguimano parafrasi restio carpita cocciniglia frugale iosa intermedio celebre spunto planetario pecetta formula raccomodare sociabile eleggere catorbia indumento bolina tegame data manarese torciare commemorare divo querimonia monastero ganglio canzonare primogenito invetriato Pagina generata il 22/11/25