Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
mozzo tracolla colpa debilitare cafaggiaio comino aceoccovarsi commesso novanta accimare sparagrembo basetta petraia fumacchio disinteresse empiema aggrampare astuccio cisterna arzavola caracca sudario matto tramescolare tavolaccio parto bruco medaglione impiantito tanatologia svampare emiro materializzare torzuto disserrare intenzione taccuino rubare imbratto estivo loculo intimare massacro ghiozzo buttare splenite vinacciuolo dormicchiare contestabile vaticano cucciolo unigenito Pagina generata il 25/11/25