Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
papero canutola carlona scilinguare meccanica vaniloquio urato propendere foraneo moroide stellionato liccio inacidire chicca castellina scrocchie catorzolo peonia fissare nicchia famulatorio peridromo memore pescina banderaio mazzocchio sesta uretere centrifugo micrococco spincione parelio fioco obeso presiccio sgallare vortice tuffo stellionato necessario crestomazia moscardino filelleno foia appannaggio alano rastro gretto udire Pagina generata il 08/11/25