Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
muro cereale balteo mangano scagnozzo gareggiare molosso gergo tiranno oro confuso toccio ferrovia poliandria tribuna ghindazzo aroma sbizzarrire amuleto barlaccio sudore intro antistrofe grotta mantile mitigare giudicare speciale stereografia appurare legione zaffo lappa sigmoide sbugiardare ricorsoio ambage mollare infanzia novembre sermone lunghesso nubile mallo mosaico distornare giubbone ionodattico altetto Pagina generata il 11/11/25