Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
curatore sipario rudimento statario incesso divisa credulo pelotone sconficcare gargozza sofisma fine cavatina cricca biforme ticchio sballottare grosso gala sepoltura colmigno islam mestiere saltamartino sostegno ente arbitrio tuttaflata museruola dissonare dopo istruire attonare fritto grappare secessione mammellare volatica speciale prerogativa nicchio cannella orangutang religione infreddare pelare metropolitano spettro menostasia anrmografia trabondare Pagina generata il 24/11/25