Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
gioia mormorio antartico brozzolo scempiato appinzare societa neofito quartiermastro salire chiavello tragettare bromologia baiata sbrinze elleboro soqquadrare procuratia aguzzino circuire fonda palombaro impennare fomite turcimanno dipendere ostiere maio popone crostare martinella despota rachialgia autottono alleluia scombiccherare spicciolo farfaro memento inabissare forra retratto fusta fertile sberleffe farnetico slabbrare esterminare medimmo limosina Pagina generata il 09/12/23