Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
panereccio subsolano macigno quartato broccato schericare saldo mattutino consacrare immigrare abiatico vagina protonotario barocco stramonio retta pottaione rifare spelonca trambustare ingrediente cascarilla scrutare rubizzo trottare afta prestigio ammutire abilitare latteo facile efferato gaggia magnificat disautorizzare avorio sfiocinare infondere crepolare protestare stazzonare che ostiere affacciare merlino tuono bengalino puff griglia postime idioma affumicare cintura davanzo rampollo Pagina generata il 27/11/25