Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
ebano scuotere carcinoma accostumare derogare biga dondolone stoccafisso sedentario donato millantare placet gallo ceffo interregno corampopulo sego biglietto sedare monocordo epicratico volcameria februali amatista sciita favagello tronfiare presedere bozzago confidenza pescare dubbio fettuccia cosso tiritera tergere congiuntiva patrigno aculeo velia indovare foderare bazzotto dritto bracare scroccone musarola goccia asola ramberga precellere deficit Pagina generata il 05/07/25