Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
retrospettivo guazzabuglio campigiana manica gonorrea smeriglio oviparo corsaro unghia ostrogoto commento ringhiare iattura cospetto comunicare assassino intravedere rifugio impegnare molbideno alquanto carriaggio mandorlo conio inferiore penzolare dimorare olente mentovare comodo alquanto bonario convolare moscato avanzo eteroclito grumereccio scopelismo pizzo scoglio cappio grancitello incupire rimpulizzire translazione auriculare infruscare azzimare buzzo lustrale guaiaco lepore marezzo cartamo pioggia Pagina generata il 31/03/25