Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
annaspare rinforzare scassinare leucocefalo spiare ordaceo morte ronciglio imberciare bazzecola decubito ghiottone abbacare pioppo spotestare francescone aceoccovarsi trastullo dama stritolare demagogo strategia fidefaciente intingolo biscia lince menchero fara quadriga cenno missione sornacare invettiva pulsare tabellione conturbare arpese salvacondotto fanerogamo calere chinare ristorare rivolgere sinologo filetto isoscele carminativo intanfire sbriciolare bucintoro catinella flussi disanimare espulso comparita Pagina generata il 20/11/25