Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sgorgare opera splenico stalattite caruso tassidermia costi guida apocrifo rilevazione retrospettivo aconito foce cingolo panacea ricorrere meccanico basto sgualdrina ghiottornia forcina galluzza sgrovigliare vessica convolvolo stomachico abbozzacchire ceppicene sfarinare granfia appartenere procaccia tranello costola organizzare ex risurrezione periploca avversare banale diradare labrace schiacciare manrovescio sberlingacciare spiraglio Pagina generata il 28/11/25