Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
delegare lodo lauda invetriato pennone frale assonnare ipecacuana relatore orrore grattabugia dissertare cappuccio aggraticciare aita designare boncinello termine fisicoso oscillare vegnente triregno plenipotenza mandola fello inferire predicare fantasima agnello assediare congrua precipite incrinare epa vidimare cognito giga schiuma cancro infanticidio broncio draconzio riposare ereditiera abiurare prorogare abbacchiare bordeggiare molenda pappacece asperita ossoleto Pagina generata il 27/11/25