Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
coefficiente maciulla soggolo calcedonio orografia genetlio aggrezzare indolenzire garzerino versare ottavino ricredersi meticoloso pissipissi saeppolo camiciata sporco meta ammendare carroccio illegittimo ridere maronita grigio aggavignare terchio latterini cucinare rifluire incudine lucciolare compare uno rivista graminaceo stallone ippico aggraffare bilingue arcade monopolio salvataggio almagesto rango statistica mercare sarchiello sporco manto Pagina generata il 21/11/25