Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
risucitare vico vietare paragoge damasco sampogna pritaneo liquefare connesso parsimonia esorcismo immollare quidam siepe cerbero vitalba tarpare quinale aggiornare differire stravacare riverso idi lussuriare timbro ione sgattaiolare gottazza perlustrare steganografia sgusciare bietta vetrice tapioca cufico abbaiare divinare retrogressione tavolaccio pispigliare perforare sparagrembo razza marsina tiepido svenevole epistrofe esterno taurino Pagina generata il 09/11/25