Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
carnagione attitare condiloma carestia moia lutto vilucchio impellente scoperto svillaneggiare geografia dinastia presella irsuto moglie tigrato clemente birbo barbicare cantoniera galazza delineare zeccoli agreste verduco gastigare iusinga interpunzione superstite provenda proluvie studiare onomastico libeccio sedile vezzo placito scardassare astemio sardonia iena baldo turifero egro triocco minuzzare infuturare quota recognizione ansero biondo viola Pagina generata il 22/11/25