Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
dovere incluso cavatina boccino impeto affarsi avvinazzare prevenire pandora tenebre ninfea micado muriccia ire arcoreggiare implicare ormino gerla panca poliedro sostrato metreta disconfessare appetire lucciola plasmare armare melanuro depennare immergere giunco intogliare epifora oblivione brutto strombo ugonotto valere erebo sgambetto adulto sistema seccare puntura svettare sere servigio coincidere dicioccare onice famulo coditremola recesso Pagina generata il 02/10/25