Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Tener le note viandanti, quando escono di strada, che pur battuta Propr. Il luogo dove si BÀTTE, Percuotimento, Calpestio, Scalpitamento ; ìndi Strada frequentata, pesta o calcata, cioè Strada spesso camminata; onde fig. « Uscir dalla battuta ==== Non seguitare la strada comune: dicesi Uscir dalla pesta, Uscir dal seminato. — « Rimettere in sulla battuta che dicesi anche Rimettere sulla buona via. — « Andar per la battuta » === Fare in una data cosa quello che si fa dai più. — Battuta di un fiume in una ripa o in un argine » == II punto dove l'acqua colla sua corrente batte e tormenta. Vale pure Quella tolta la metafora dai misura di tempo che da il maestro della musica in battendo ai cantori ; onde « Andare a battuta » === Andare a tempo, cioè il giusto loro valore e « Rimettere in battuta » === Rimettere in tempo la vacillante » === Far tornare a proposito, orchestra. Deriv. Battutàccia (nel ginoco delle palle); Baitutella (musicale).
mirra allodio albis litotrizia granadiglia fanello atrabile borborigmo bisbetico intestare panna agitare famulatorio biografia alveare salsamentario mezzo migale riscolo sacro litofito foggia allentare appuntare vergaio timone fromba coso veduto sesqui avello sfiaccolato quitanza sacrificare anguilla vista fiacco ovest adunco nolente proscrivere astratto iutare strombo pantomima giurato vertebra unita effimero incatricchiare slabbrare gagliardo stercorario Pagina generata il 01/04/25