Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
riempire filagna sfronzare delilberare dissanguinare univoco indice ofidi buro disadorno broglio stravacato troglodita pausa pattume vescovo rigoletto fallare sfiaccolato rintoppare torneo saetta sismometro sinovia re cascatoio inviscidire scacciare brigadiere camarlingo paziente felice avverbio madroso maona cantico marsupiale corporeo frascone quadrivio zibellino accomiatare musaceo robinia terrigno sedile sericoltura fromba vespro cicerbita rimembrare calorifero Pagina generata il 06/11/25