Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
spannare endica arrampare vice orpimento refolo simun oste zibellino fumo berlicche pappare carcere triforcato sveglia sciavero vegghiare agrimonia verricello granitura olente divinizzare intersezione dropace altetto panatenee estollere giovanezza trinita sopportare reminiscenza mercato baule addio capace biforme statare arcade ottica rifriggere fittone ventarola sgallettare necrologio catapecchia splenite bacchio intradue amorfo avvinghiare androne ergere brusio licere Pagina generata il 27/11/25