DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

brachilogia
braciuola, bragiuola
bracone
brado
brago, braco
braido
bramare

Brado




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 che a BARIA esser libero. 'ero dinanzi a questo vario pensare � l� sicuro averlo Braido}. � Lo Storm rirendendo Pidea del Menagi? lo dice aisrato dal lai. R�BIDUS rabbioso, d'onde AB^DUS (e con aggiunta di una B B-RABUS, BRADUS. Altri f�nalm. ha pensato alarab. trovasi UNDK IAVR per onde furiose. In questo caso IADO sarebbe lo stesso di bravo ed avreb� con esso comune la origine (v. Bravo). �Aggiunto BARRAN selvaggio, sia che onde il b. lai. disse BRAVUS BOS bue non domo, come in provenzale dicesi EIAU il toro e in catalano il vitello, e allo spagnolo BRAVO e BRAVIO valgono Ivaggio, feroce e l�.e�Va.it. analogo al prov. BRAU, io gi� fu usato per indomito, impetuoso, Ivac/gio, nitrisce, che tiene al ted. BBEIT pronto (v. questo mga a BARR campo o brado II Caix ed altri credono detto er BR�IDO usato in antico per lesto, agile, imile al prov. BRAIDIU detto di cavallo bcoso, di bestiame vaccino non domo quasi selvatico, che lasciasi libero alla ^stura. traffico crociera sovatto pistacchio cisticerco cio fuoco istruttore braido ritirare fioretto abiatico mena volgata imbiecare tartaruga spifferare abbastanza incioccare sterno scartata regghia mezzaiuolo equivoco dispari pedina poliedro desolazione scanonizzare piedistallo barca sciroppo scorpano ala allombato morbillo li zolfanello magnate barattiere ciaramella stregghia stilita pure iposarca pepiniera aurifero gnudo appagare sbreccare vermiglio Pagina generata il 06/08/25