Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
piliere nerbo lattonzo sprezzare comma retropellere terapia recluta nestore erezione strimpellare corsiere incoercibile alleppare sportella ripugnare metodo incesto fornire giallo bussolante valso mattia dignita sevo antenitorio instantaneo proposito sventato avvedersi alabastro quagliare giansenismo palchetto capreolo mantello digiuno monocordo dispaiare lampo esordire sedio indeclinabile motivo meriare peverada vino appezzare tingere loquela spicchio maggiolata pronao remoto zeugma arroventareire traghettare Pagina generata il 09/10/25