DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capitorzolo
capitozza
capitudini
capo
capocchia
capocchio
capoccia

Capo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 capo rum. càpet; fr. chef; sp, cabeca (ted. ha-apt, ingi, he ad): dal lai. CAPUT 5 Termine, Fine e simili; Governatore, Principale, Signore; Somma di cose; Punto, Questione, Parte di discorso; per metonim. Cervello, e moralm. Pensiero, Immaginazione, Inclinazione e simili. Deriv. HAFALA e col sscr. KAPÀLAS che vuoi dire vaso, eramo, teschio, guscio ed è probabilmente forma secondaria di un primitivo KAPA, dalla rad. fig. Guida, Scorta, Regolatore, col gr. KEPHA-LÈ (maced. KEBLÉ == KEBALÉ), CoÌPaW^. SCiSS. Capàrbio; Capata; Capéllo; Capèstro; Capezzale; Onpezzolo; Capitale; Capitano; Capitolo; Capitonné; Capitozza; Capocchia o; Capone KAP contenere, che è nel lat. CAPERE === a.gr. KÀPTEIN prendere, comprendere (v. Capere). Quindi significa piuttosto il vaso che contiene il cervello, anziché, come, altri opina, estremità per la quale si prende una cosa. — La parte superiore del corpo animale, dove sta il cervello, ed è la sede degli organi principali dei sensi. — Per similit. vale Parte superiore, Principio, Origine o Estremità, onde Caponàggine che ha parentela e Incaponirei Caporale; Caporione ecc. tafografia ranco fucile birra ventilare dominio senatore soluzione armonia ghiareto gettatello larice bardo piare mitidio giustiziare gargatta compasso incotto scipire reda zana elefante malvagio etite vado smaniglia vigesimo reziario fittone iole comico esulcerare coppo cognizione rurale saggio aiuolo redibitorio celare incedere poltrire scheletropea ricambiare abbonare onomastico agostaro strascinare maniluvio bambu sciocco Pagina generata il 25/11/25