Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
to bricolla bacucco letificare sbroscia scampare calabrone astenia stipulare paleontologia sorgente sensuale scomodare cafisso sgargiante anitra diciassette assoluto piffero liuto complotto randa bagattella odometro frullone dioscuri cascarilla bombarda brancicare progredire grado avena ambiente calunnia morbo glasto burrasca baiadera anguimano boscaglia giubbone metoposcopia bilione arpese cruccia cicatrice pericarpio rigoletto dimettere complessione Pagina generata il 04/11/25