DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cetriuolo, cedriuolo
cetracca, citracca
che
che
cheirotteri, chirotteri
chele
chelidona, celidonia

Che




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili. infralire soliloquio strinare docile bisboccia forno licenziato sporadico raccontare scafarda torso ciampicare melma dialogo bricca bambolo garofano acciucchire afa coperta tronare putto spelagare interito prontuario imbandire con fattorino incessante infrazione begardo sciarrare pettine metrorragia inerente scagionare diacciuolo buccolica febbrifugo riottoso porfido fisiologia albo frotta assoldare lupercali epitelio h bernia Pagina generata il 19/07/25