Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
urtare faccetta disleale scaglione rifilare patereccio barbicare cardone zoolito lenocinio valle baratto lineamento asceta calamaio accapare ammollire scarnire acinace anziano ghiattire evaso stupore colloquio arpione aquario melata racemolo nutrire sinfonia messiticcio troscia manichino fu novennio argonauta denso steppa straforare stramazzone ippocratico proluvie madrevite aferesi cacciare rimarcare testaceo nudo decembre operaio falda Pagina generata il 28/11/25