Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
aspide disimparare filandra scavizzolare fisico brontolare magione epifora attitudine sporadico stipendio gomito cotticchiare rimbrottare belletto tiemo marmoreo presbiopia sbernia assettare sanguisuga trastullo sparagio messa cacume sguillare abnegare ovoviviparo chermes inerente babbole bruciolo bramare predicare mentre brandello soffregare mussulmano merda marcare perfasetnefas maccatella interporre sentiero capriccio animare desco storace musornione tasso gorgheggiare ab mezzano madama Pagina generata il 17/11/25