Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
cotticcio biciclo arcade pruzza vegliardo amico amaricare scoreggia rappa stearico illuvie lapislazzuli lavabo opi agarico castello mugnaio lirica antartico isocrono istruire stradiotto tumore disborsare assiso giulebbo inverno batracomiomachi coloquintida stoviglie salep minotauro nocciolo arigusta esportare postero inerbare briccola autopsia cordesco gavinge grinta mancistio affittare petulante ciaccia contralto usolare siderazione capillare sparecchiare brevetto Pagina generata il 02/09/25