Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
benemerito fa albicocco perfuntorio rincarnare rintracciare mammut rimpannucciare cipresso costumato materno picchiettare nonagesimo sviluppare volentieroso sgrossare sperare ghiareto avvelenare graticcio eculeo confitemini circonvenire ragliare idrocele guarire fodero tignuola spincione sensuale membratura somasco probo ceppo dote assegnamento epilogo sogghignare instruire discepolo fiore scuffia torchio eziandio scopo ceffo rabberciare sostentacolo calare suggestore strusciare azzaruola quercia Pagina generata il 25/11/25