Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
cirrosi fissile bivalvo affare seco volpino fibula carcasso gassogene sbrigare punire diacciuolo chermes trampoli olla annichilare ronchione nefa clitoride frullone cocchiume orientarsi tartarino consunto bibliofilo diminuire cromatico compungere esibita ribeca rigovernare refrattario rufo folla reuma moscada iusco cerchio pressare spoltrare visdomino preposizione osteologia randello prelegato modificare inneggiare locanda bistentare inaugurare rione cavina anormale consueto galeato Pagina generata il 14/07/25