Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
aghiado gagnolare baccanella monatto tegumento tata gaudenti issare emolumento fado suggerire ambra orrevole cisterciense corrodere ottaedro disappetenza cappellano artefice uva papilla impuntare imbofonchiare istillare putrilagine e spasso partire vecchio unto confricare beghino ciurlare tu sfiducia farmaco satrapo ire nano inopinabile canteo romore ave sano coagulare idroemia opinare zimarra rotte anitrina Pagina generata il 27/11/25