Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
ragade tonchio assomare locupletare scarbonchiare caratterista svasare aria risorgere acatalettico specola cianfrusaglia alleluia compunto dulia pugillo sbrollare agenzia grotto inalberare muriella sossopra ammaestrare spinoso aprire compostezza intugliare clarino rimpolpare soggettivo incominciare abbonacciare fricassea dalmatica contrappunto schiamazzare rigettare foro friggere lecito istante scafo ammorsellato scerpellino cabina comunque balenare quadrilatero fedele novissimo attaccare fortunoso si ministro strage Pagina generata il 18/09/25