Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
gaglio massaiuola retro baiuca tamarindo bracalone scompartire emetico acchito morello bretto contribuzione rotacismo pippione facicchiare divagare genitale squadra sporgere ciaramella pietanza sanfedista bestia banda millepiedi orrido arboscello ingalluzzirsi sorpassare sgrovigliare meteorologia vanga mucchero coccarda neomenia concime isotermico schiappare moriccia mondo disfare bussolo coppella subdolo cennamella brogiotto ripieno microcosmo traslato tipo cantone ascoltare domestico bilie aborrire Pagina generata il 17/05/25