Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
proselito barbata buccolica calabrache pigione salmeggiare altercare pollone obbrobrio turba fuciacca matrimonio azzardo aggattonare libertino imbevere sinistra sostentare romba dettare tartaruga abballinare pattino disapplicare prognostico incude mistione andro bolimia mitilo tessera eidotropio proibire trasviare ruzzoloni trascicare scassare coronare baccanale gerente rasserenare assaggiare preside carduccio parrocchia unigeno aposiopesi scardiccio dispetto strampaleria brusco profano diciassette agone Pagina generata il 16/11/25