Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
india follicolo grado frugifero univalvo empireo monachino breccia bitorzo selvoso riversibile anca arnia garbino panegiri fusta taglione barcelle decadere iusinga apportare sbevucchiare collettizio pania garganello ghetta glaucoma bastia adulare loggiato affralire paradiso aiuolo quindici lustra brago sormontare trafficare giubbilare grasciere lineamento romboedro confettare izza inescare stomachico abitare cavare seme convincere caporione Pagina generata il 09/11/25