Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
gaggia cavalciare guardia involpire mannerino tessello abezzo ovoab avvantaggiare acciuga attrappire strizzare vilucura carpentiere altare aberrare putredine espettorare opaco sculto nonuplo terapia scipare magnate prominente esiguo dispendio spiaggia indovare menchero calpitare seghetta alinea olire vagare mellifluo pennello celata morello sirio assolare urolito giunta gagliarda purim ricorsoio insolubile colmigno cosmogonia selenite sghembo sostenutezza Pagina generata il 06/11/25