Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
bando divinsa genito svicolare bure permutare ingente stipulare imperituro macia sublocare avvenire ruderi vivanda gilbo squadrone rinverzire capitorzolo ortopnea organico imperscrutabile fiume lava ingerire sacro portico inoltrare fornicare celibe disgradire tega cera sommoscapo voglia triangolo affranto filare gremire molino naufragio badessa gaglioffo genitivo scarnire spagliare lumaca intingere sagrestano catana capassa transitare gramignolo miccino incappare trierarco Pagina generata il 19/07/25