Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
succingere abbambinare calabresella monogino leggiadro pecile tavola mozzo ospodaro cinque intendere rocca due inforzare verberare iscuria schiena incarognire scilecca malmenare renuente emissione ripido forcola riconoscere sottentrare sbrollare contadino slandra subalterno acquirente compicciare rettificare saffico deteriore germinare pallido concinnita viripotente papera omai lacustre salvia totano nautilo botta manarese auna caviale archibugio mandrillo spalletta sgabello Pagina generata il 12/11/25