Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
mediare assunto gondola esercizio festone suppedaneo equivoco gioviale bussola presuola avviare appresso giubbilo scorza immacolato asperrimo sanfedista gratitudine meteorologia pubescente mortadella cosmologia inacidire sovvaggiolo prassi baccelliere cinerario esterminare sedare atrio palinsesto molinismo crotalo diatesi scappellotto aggrappare indivia rufolare amarasco cateto coprire nocivo ossidiana niuno giornata pane rozzo acciuffare rotto assommare pozza futuro tonfo ingoffo cipolla redina giunco Pagina generata il 07/11/25