Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
aura tramestare mozione fomite appellativo forare risega cinereo aeonzia marmellata preside mille lucido semiografia raggiungere mosaico abbeverare auditore flagrante garrulo formale bano briccica ambasciatore coronare sentenza erinni mattino nasturzio dedicare prescegliere aretologia mirialitro dispnea ignominia stabilimento direttorio re torrido bassorilievo angere palmare selene svigorire nodello suburbio peristilio posticcia lazzo merito toga gnaulare Pagina generata il 19/11/25