Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i colombi son vaghi di stare / nidif�care sulla cima che gli anichi trassero da C�LUM-EN comignolo del etto. perch� degli edif�zi: col�mbo-a/r. colombe; [sp, palomo-a; wrt. pombaJ: dal lat. COL�MBUS-A (a. slav: ;olab-i, ang. sass. culuf-re), ma he ;non pu� separarsi dal gr. K�LYMBOS-A ^lergo, sorta di accello acquatico (che sta
4
far difficolt�, la voce pal�mbus. pal�mbes designante il colombaccio salvatico, che pu� sembrare forma parallela (in che non tutti concordano), la questo bianco uccello di Venere fu simbolo di purit�. Deriv. Colomb�ccio; Colomb�ia; Oolomb�na (9); Colomb�rio; Colombella; Colombmo-a. nella P iniziale svelerebbe una base KV (v. Palombo}. Noto uccello domestico detto altrimenti Piccione e in alcune provincie Palombo. quale Nel femminile � Colomba � vale fig. Donna pudica, perch� (v. Colimbo), per una confusione di nome avvenuta nel passaggio da una lingua all'altra: quantunque a ci� possa nella mitologia greco-romana in evidente rapporto col verbo kolymb�� immergersi, tuffarsi, nuotare), e per alcuni moderni filologi combina col sscr. KADAMBA specie d'anatra con l'ali grigio-scure
odontalgia piloro decotto neofito acquastrino iena svenevole maio terebratula oliviera astenere abbordo isocrono azimut briciolo baiata adito progredire morganatico grecismo sordina ovra fiaccona nostalgia coscienza squarquoio bocellato broncio parrocchetto ghetta conia adolescente scappia barullare pastone dragoncello iupanare pertica favo decidere pala piffero ribassare bombare corbellare pecchia idrope pellaccia quadrare rupe ricogliere Pagina generata il 03/04/25