DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

congestione
congettura
congio
congiungere, congiugnere
congiuntiva
congiuntivo
congiunto

Congiungere, Congiugnere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 lai. e JÙN" CERE unire, legare insieme, dalla rad. ariana JUG congiungere (trasformata col passaggio nei diversi idiomi in JUK, JOCH, zua e simili) che ritrovasi nel sscr. JUNÀO'MI per JUG'NÀMI [==^*- zeygnymi, Z^.jungiù] congiungo, aggiogo, attacco, detto specialm. di cavalli]. JUG^AM CONJÙN&ÈRE - p.p- CONJÙNCTUS - comp. di CON === zygòs, Ut. jnngas, got. juk, CUM insieme ted. Jock] giogo, coppia, giumento, JUKTA [=== lat. jùnctuSy gr. zeyktòs] congiunto, unito, JXTKTI unione, connessità ecc. Mettere insieme più cose in modo che aderiscano. [=== lai. jùgum, gr. conginngere e congiùgnere prov. conionher; fr. conjoindre (sp. coniunctar): dal Denv. Congiungimento; Congiunto d'onde Congiuntivo, Oongiuntiira, Congiunzióne. Cfr. Coniuge; Giogo; Giumento; Giungere; Giusto; lugero; Zigoma. sentina seminario cupo posliminio discrepare quistione concernere grinza grancitello escoriare georgica sottile tribolato corniolo maniluvio orto salsedine rapina mattutino sentacchio diapason marna tigrato grumolo cittadella sbaccaneggiare fidanza ossido decantare verzura quia irraggiare gotico cedola porta beghino contraddire exprofesso sopraccollo etica manifattore vantaggio massaggio ritrosa rampare fiala maggese sogguardare sandalo babbano oramai picca pesare estrazione Pagina generata il 09/11/25