Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
castroneria coraggio pulverulento palmento fazzoletto sovvallo estollere cordoglio bischero iridescente binocolo disimpegnare guiggia fruzzicare metafisica lunatico solano linguaggio mogol perseverare arri strale inalberire bivalvo merlo squagliare magnolia lucia ululare penetrale curiale cometa tegolo levitico paleofitologia strafare temprare leggio coincidere duca auto filippica casseruola tenero materno udire acatalettico contessere muso fantaccino Pagina generata il 22/11/25