Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
circondare burello scongiurare assente ripudio astuto impune carotide unanime sinistro zurlare tirone delfino fama clavario antropometria stragiudiziale perno bozzolo sportula tattica claudicare ipocritico comporre prepuzio nocchiere decomporre cromatico ebollizione sensato temperanza fare attentare attingere malattia remeggio carreggiata splenico norma ipo cocciuto tassa coercitivo vaiolo pozzolana plebe grida nissuno macina zeccola protestare Pagina generata il 16/05/25