Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
imporrire adorare bubbone corriere febbraio stecchire acquidoso campare filare guitto muovere militare pasigrafia filtro pancreatico imposta arrapinarsi erborare rabido girigoro intervento torno accanire neutrale attorto gemma inacetire berlicche migliarino congenere nottambulo delilberare grassazione tirare effigie rosticciere scure pece diafano pizzarda eritema lellare sesta rimarcare trilingaggio meneo pistoletta dividere ministro aitante detrimento cangiaro bisulco Pagina generata il 07/11/25