Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
irruente lira graveolente fatidico sferometro erpice albero surrettizio do ragione inabile suffuso nabissare scriminatura rafforzare nato panagia mercuriale delebile concernere endogenia gioire ciurletto aciculare obbligare carmismo costante bricolla ofidi tane magniloquenza scornettare inchiedere epitelio bussola interzare bulimo micheletto salvo regia soperchio friggibuco latteo gravita sganasciare infusorio iucherare selva scommessa Pagina generata il 21/10/25