Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
budriere impacchiucare terapeutica erba dispotico scarcaglioso solare soffigere minchione proboscide nadir veloce ellissi gazzino vivanda ischio ocra inginocchiare grifo zenit stoppa confluente tabi deplano fonda vernaccia adesione stellone futuro bussare unghia fegato vico madonna bruscello mastangone gabbano malevolo accincignare cautela mortifero tartufo issofatto mengoi manca perche bambola imbusto rupe reticola vitigno somatologia soscrivere sponsale Pagina generata il 17/11/25