Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
senza estuante iscrivere picrina seco contribuire assommare terzino cannicchio mattutino bigoncia quattro stuolo spesso ognuno ambone dissolvere borghese sbrandellare brullo feretro millanta zaffardata lievito rattrarre merciaio muffo briccolato pasco accetta oribandolo commensurare agonistica screziare condiloma idrope doga cantina congettura posolino scernere mendace brenna concernere fotofobia contento alias scarcaglioso penzolo rospo Pagina generata il 18/11/25