Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
circondario giorgina one sollione cavezzo epicrasi ghiaccio cinigia bastione valso aia conquistare mungere richiedere camaldolense lemmelemme ghiazzerino misello berciare sidro occaso barroccio gueffa calcedonio cimbalo ipocondria idrocele cascola cesareo neghittoso detergere periglio cagione cavalcare forgia bizza cricca dumo termidoro trascendente stormire abduttore cosmopolita quando pretorio costo accolito gocciolatoio fiata perla strofa Pagina generata il 18/11/25