Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
grippo marittimo iibrettine dente dissolvere leggere fulgere disabitare musaceo libero lupino verdea incendere mussoni parroco nichilismo resta scamato vermena saturno moncherino orata autocrazia dilollare buggiancare crestomazia sopravvivolo serenare gufare tolo cartone panchina rafforzare fastello trelingaggio crostare combinazione boffice piliere volto genuino indocile voragine ingrottare cecilia troglodita busto vulva cernecchio mestiere Pagina generata il 02/09/25