Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
andavano in pellegrinaggio alla cappella di S. Vito, danzando giorno e notte per guarire corèa dal gr. CHOREÌA danza. — Moto continuo, irregolare ed involontario di un membro per malattia nervosa, detto più comunem. Ballo di San Yito, perché in Germania, ove questa malattia cominciò ad essere osservata, le persone che n'erano affette (Voce dei medici).
soppiano mollica invisceribus incoccare avventore volgata offendere batacchio autoctono farnetico astratto ancino canoa ospite bivio febbrifugo misleale afrore baroccio acanto leggero foraggio semestre imbroccare bondo tifone dendrite tacito evocare cascante razzare felleo sussurro lanceolare benda camerazzo bricolla idroemia nefrite segrenna presunzione cefaglione puerpera condizionare sborsare fiaba petrosello societa lero commensale depennare omnibus spugna Pagina generata il 17/11/25