Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
toroso mortale gorgozza apparitore mannella carpita coonestare grillare stregghia patella fiume perdere inaugurare redo catino affrancare aleggiare imbubbolare suburra inurbano baccanale camosciare deificare scrosciare pinco nepente imbruttire onore panacea fuso tavolaccio senapa bordeggiare insito olivastro divertire grado battisoffia mezzule dreccia supremazia mestolo schizzinoso mollificare accovare turare dicace almanaccare spodestare sensivo guappo Pagina generata il 13/11/25