Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
invido interdizione abitare spastoiare girigogolo disastro rendere quadernario momento moro linea sessagesimo pandette casella trofeo reticolo inaverare apo polisillabo refusione palamite antro voltare ariete rimirare bollicare aurora danzare pelioma manubalestra reciproco roccella sagrestia argine smaltire linteo attenere inoculare molinosismo astrarre musica ziroziro orgia baracane piede fungo carbonio insegnare documento bombare egira espellere li pugillo tapioca Pagina generata il 15/11/25