Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
quartaruolo giunchiglia silvano gargatta vorace cisoia fitografia raperino progenitore passero merlare gabbro prostesi china sociale planimetria sciapido burare bordare sizza infocare giunco fonometro bambolo collirio alamaro bigotto gratitudine sezzo lesione marinare emissione intransitivo immondo ristagnare bigello sperticato l foglietta suigeneris venereo moschea antropos bicciacuto scotto sobbollire brusco birbone ballare minorenne corbezzola mandorlato affarsi spesa muscia vellicare Pagina generata il 08/11/25