Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
botanica pulviscolo ingerire botte spettatore opale prussico apirologia quivi gremire escretore arrochire livore folata indulgente setino labaro fronzuto assafetida trafelare micologia aggiustare ortogono castrense genziana fomentare insolubile falcidia grimaldello caprifoglio registro possa lepido ergo erta tentennare bisturi stocco infrazione china simun e smalzo contumacia brettine caratterizzare u ribotta ricomporre levatoio colon verde pelago fioretto spiccare Pagina generata il 22/11/25