Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ciurlotto pasquinata gichero cagnotto analisi ciuffiare esilarare prezzemolo bucicare allarme sforzare pretendere sfarinare orca diaconessa dozzina cefaglione dilegine vallo molle minutaglia gobbo retto cospargere mugherino divano sgraffa tiritera pacchiarotto falanstero vagone tema fittone cempennare solidale coteghino fescennino treppiare galloria insoluto spitamo rincollare usumdelphini burgravio scempio inquisire lopporo comprendere socio fabbriciere consumare burrone pecca Pagina generata il 02/09/25