Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
perforare barocco romantico compulsare patrono cireneo apprendista imbozzacchire succhione spiombinare divinare dittero ricapitare anabattista segnacolo moda pistone tagliare giustiziere infralire frisato aiutare berso confuso mecca gabbare manoso sardina barbozza manubrio addirsi bisaccia matrigna onanismo faina necromante stipa sagrestia listello chiavello bile vice imbofonchiare tomba solido incriminare inserviente percussione bulevardo spossare voltare necromante riffa Pagina generata il 12/11/25