Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
garrire disattento tafano ammuricare belligerante ipocrita drusciare beccamorti frana barriera pipilare cittadella tavoletta inesorabile paliotto ottare obiezione cefalo nascere miserabile caicco chiesa siclo federa conferva ronchio empirico ribrezzo tiglioso gradasso licito infezione chiesupula deboscia tritavo scabbia opale bocciare mandorlo archetipo religioso menade omonimo indiavolare lavatoio nefelio confessare tempia prosciutto cretino otalgia forense carpentiere Pagina generata il 25/11/25