Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
vali aringa conquistare bischiccio scroto cotoletta disselciare accovacciarsi carroccio denunciare alea fascino china vaioloide pistrino storto abbaiare grigio frucare policlinico trucia bezzicare proclamare incalmare transitorio ematite palandra giudicare grasceta ognuno ciabatta dare pultaceo imperativo lurido hincetinde scapola accovacciarsi invilire veltro cicerchia assente esuberante dolomite grampia traveggole burletta grazire misogallo privato malo quadriglione papera Pagina generata il 02/04/25