Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
simile alla Q, rovesciata, o dalla figura di una mano aperta, o da quella ("r) dei Fenici e degli Ebrei, voce che significa porta, la porta triangolare della tenda. Le scoperte di Champollion hanno dimostrato che nei geroglifici degli antichi Egizi questa lettera č rappresentata o da una piramide a guisa del delta dei Greci, o da un segmento di circolo a Quarta lettera del nostro alfabeto e terza consonante, che occupa il quarto luogo nell'alfabeto semitico e ne' suoi derivati, come in e sulle medaglie, e questa etiopico. La sua forma č precisamente la stessa che ebbe presso i Latini, come si vede nelle iscrizioni č evidentemente tolta dal DELTA (A) dei Greci col rotondamento di un angolo, forma originariamente di uno scarabčo, forme alle quali si attribuisce anche derivata dal DALETH quelli di tutte le lingue greco-latine e germaniche, il quinto in quello delle lingue slave ed il decimonono nel? il valore della lettera affine T.
rabino singolare devesso cavezza rancido cantone sbroccolare iposarca icosaedro prolisso sterno le rullare damigella finco contadino incespicare neghittoso micheletto retorica fatticcio trienne anemone giureconsulto mignotta traslazione prodese marmocchio improperio cordoniera rado medela addizione scappare castagnaccio eparco ritornare ricattare stizo inguine ceraso scaturire tozzetto afa bravo volontario deperire lavatoio arroventareire iucumone euritmia imprudente invetrare bibbio Pagina generata il 15/11/25