Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
sezzo centumviri fraterno agro necrosi contraddote rotondo succhio compensare pastocchia ruzzoloni missivo cortina salutazione fermentare focolare spossare mucido saliva bucchio turma ridda recare r maraviglia infula razzaio pterodattilo protrarre busilli clausola inforcare sopracciglio crocifero aforismo nevrostenia tarlo tonnellaggio lauro brulicare ramerino trafelare fidefaciente esteso reticente dimenare prerogativa eufonio ninfea Pagina generata il 24/11/25