Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
ruzzare rinnovellare ragione canovaccio cucchiaio marzocco dorso cuore concentrare renuente prelazione castelletto exequatur mandibola poi convoglio onerario valetudinario aggricciare fisciu agglobare purana aborto tralcio bazza atteso sesquipedale infreddare glossa zinale alessandrino orzaiuolo posato guaime millennio serpentaria lardo tempella etnologia moschetto catello ciampicare millesimo tranello fragolino sbrodolare niquita vipera bugnolo merope dileticare proscrivere madefatto manducare Pagina generata il 02/09/25