Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
sospendere hicetnunc marabuto pervertire balocco qualificare protuberare gestro bufalo estricare ciborio ieratico brigadiere tavolato istitore penati toso catto apocope cocco basterna galvanismo azzeruola bigordo landrone finzione reattivo guarire corpulento capitozza atteggiare intuire catalogno scaleo scisma candore ginecocrazia inguinaia gocciolato amarena gita etisia vestigio materiale implicito golfo coccodrillo lei galoppino clavicola accodare Pagina generata il 18/09/25