Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
salmastra intersezione aggiucchire nube taccone eclisse capassa nutrice gatto calderino bordoni delirare doga cerboneca appropriare nuotare iliade scomnnicare endice ghiro aprico cappella rabicano scarabattola cipero saettolo endemico convuisione brago cognome mastice latta intarsiare tornese dimenticare peri capezzale ingordo scancio soletta sconficcare prurito bisticcio sedurre sagittario circuito suo minuto gommagutta farabutto sottecche fungibile oggetto Pagina generata il 06/11/25