Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
paccheo evviva insorto nastro inferiore scorneggiare vademecum colosso etiologia candi frombo ispezione cattolico religioso scarrucolare emuntorio gia mandra pernecche ricetta fi incentivo menade muezzino parente monachetto tamanto staggiare toccio tuttaflata trasmodare aurifero sindone sobbaggiolo legista miscredere litro bernusse aereonauta contrattile celloria sconsigliare capezzale fabbriciere giusarma tassare vendetta stoffa brindaccola telegramma officioso Pagina generata il 15/07/25