Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
espansione draconzio terziario ingraticchiare suggerire vado esculento credenza intangibile menare frapponeria arrampicare lenitivo ronzinante muffola celtico tempio velare tumido rinnegare roccolo papula idrofugo capitone itterico sconficcare blaterare uovo fiato coppa sfumare surrogare sporre rabido destriero egro sopraccarta sapone tessitore matrona oggidi pecetta gire pudico conestabile fegato angiporto febbrifugo galoscia acciabattare infiammare omelia tracciato Pagina generata il 09/11/25