Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
tricipite balla fusto racimolare polpastrello pugna vanga melantio meta marruffino rinfuso lanfa capezzolo mortadella manella conato cefalopodi sporangio ciuciare bombola caviale extempore poziore ragunare cofaccia focherello escluso paterino usufrutto spasimare rinsanire affarsi subbuglio cannicchio onore sferometro zenzavero marmitta decollare gramignolo tonsura psichico messere padiscia maremagnum coluro punto fragolino brenna sigla colombario Pagina generata il 13/09/25