Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
alberello piastriccio paragone pece annerare combinare marruffino giustacuore manteca redentore pilao aura ragia instupidire tintilano contiguo trappa concezione impulito cosmetico inesausto spilungone scoscendere necrosi raia incolto regghia millecuplo pernocchia orchestra tramare mattaccino blefarite calcagno chicchera ofite abigeato comodino salesiano tracagnotto iucubrare pollone rachide ginestra inculento marina apparecchiare zendado conveniente ausiliare Pagina generata il 07/11/25