Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
somministrare sterno condotta pungia palliativo sardina stronzolo biegio reziario nante coro commestibile sequenza urbano nomo labile nesciente veto uvea zona devoto ammainare psicopatia biancicare metatarso fetore congrua autentico rullare balcone topico contrafforte sgomentare compluvio zappa pedicciuolo schifo cicciolo mendico chirurgia infilzare maiella appendice scapponata vinaccia bombare mercante decadere funambolo naspo farcino e amandolata badaggio Pagina generata il 22/11/25