Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
infero uretra desinare locco midollo perplesso appaltare decemviro ciamberlano glutine capannello dicioccare convento temperare ghiottornia fascia peperone ammodare estirpare cespicare ciottare aggroppare connesso pensione ulula cantilena vacanza azzurro cavata buglione impazzare scipito plastica cavalcione tessere lasca pieridi giudice rinfrancare insettivoro aggirare micante pruno falsetto cripta sferzare manaiuola gavetta carente lodo specifico archivio pigolare Pagina generata il 14/11/25