Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
mezzano genero acuire gorgogliare salvacondotto avventore volto precauzione pappardella distillare ciascheduno pollino braciuola laguna elettricita ercole arnia vitalba squadra affralire mezzetta culla aggrampare gavonchio scombiccherare falcidia bacio superstite bruzzoli pasta deficit ripugnare castigare loia munuscolo selvatico stenografia eta merope anapesto concistoro ribelle bomba garare cachinno lonzo mollificare niquita impiegare materialismo treggea Pagina generata il 27/11/25