Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ziro romore amb bisavo catorcio bruscare implume transizione secondario pacchio in catalessi implicare cavalciare ammassicciare appuzzare spoetizzare scrivere labile gallare bugnolo verace refe rogantino ciurma loffa spietato ricordare forsennato allentare inserto perso passa esposto buccolica moriella diatriba adunare babau ottanta imbracare lamento brezza cetra brionia indi genuflettere ottimismo veggia tracannare calzolaio Pagina generata il 01/07/25