Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ciascheduno tipolitografia raponzolo perielio girandola spanna gottolagnola chimo allogare ambasceria pappone masturbare macina cuccuma lampreda zoforo imminente cheto smussare scriato notare distico squagliare chermes bruciolo melassa imbracciare meliaco equoreo novanta emicrania arpicare divorare aggrovigliarsi merlino rimorchiare grattare mammut libero cocchiume procciano cetera iattura designare vicolo affascinare quo vassallo vela cediglia adastare monsone streminzire manesco sconcludere Pagina generata il 16/09/25