Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
rubizzo dioscuri menzione temerario campigiana comizio zinale saltaleone pettine virare calare tartaruga frontespizio sagrestia dissanguare disapprovare begardo bove vampiro inacetare amovibile cacume savio narrare quistione patta glutine musico mosto canapiglia iconologia appallare idolo planisferio pasto mignella ossaio omoplata supino incalvire pelletteria fattizio marsina disordine uria sensuale arteria feldspato secondario putire sorprendere Pagina generata il 15/11/25