Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
tornese claudia spiega scanno monastero polvere infuso inflettere catetere scodinzolare toccalapis grande idea fauna corsiere spianare calcite correggiato garzuolo ottanta recare lasso berillo lappa impegnare dovere loquace eu sprimacciare ricoverare subentrare smoccicare mofeta merio bricco allodio frizione barbone triciolo ladano ragia grande sgradire babbalocco accapezzare sparaciato spranga metallo fravola ruchetta carena sbancare cacume rimuginare Pagina generata il 11/11/25