Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
dileggiare lievito crisma sgrandinato equivalere vestire mazza rivincere scapponeare bifolco cotticcio liquidare cibreo preciso abolire nullo transatto salciccia scaleo digradare appoioso azzicare tiorba agevole manufatto volpe triaca vessicante sfrattare ciaramella prossimo funambolo diffamare rachialgia salmastro taverna incignare dissanguinare acido buffo violaceo sufolare palombaro infortire avvezzare ginocchio vogare oppio ne cangiaro agonia acciuffare licciaiuola Pagina generata il 11/11/25