Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
scialappa rosticcio fatto briccica esercente fare cancellare rafe scartare lupicante bivacco fontanella prece rapastrone zoilo gergo exprofesso caporale diva licito marga mezzina officina dileggiare fratricida voga trassinare pertinente raffrignare calce paracentesi massicciato bardo scosciare espansione gioglio legnaiuolo immaginare sbalestrare micro baule avventizio comare cascarilla pelargonio inventario sberlingacciare precetto timpano mite maleficio Pagina generata il 13/11/25