Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
malo gualdrappa soprannumerario struzzo abbottinare addirsi tratto nembo dissentire alba distratto marra svinare indelebile simetria avaro rampo molosso bottaglie millecuplo capriccio difetto erudire serraglio ballare munire referendario spennacchiare intonso organizzare orcio feldspato panegirico correre bugna flocco foresto lettera inspessire picrico trapelo riferendario arciconsolo sconcorde formidabile foruncolo orificio ratta monogenia Pagina generata il 28/11/25