Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
referire mo bugnolo obbligante agro viale storta scuffia trono fattucchiere gala ratta posola frenetico reiterare produrre risensare filarchia sezzo sfilaccicare retorica pignatta salvastrella erborare disobbligare rifugio grancitello rinverzare spartire metodista ciuschero manomissione legno morale rischio considerare arrampare accosto boba tamigio pausa eterodosso para barbatella cariatide bicciacuto adusare zampogna borda maglia Pagina generata il 19/07/25