Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
espettorare ostare badare proposto terno inventare saeppolo spifferare partito ferma perduellione abside castrone affine irrorare sterminato crescione margheritina olimpiade sublime corpo polpastrello giullare moraiuolo dilollare ortoepia lepido turribolo giunco vaioloide preoccupare lattonzo astrarre fiscella pelletteria palancola cappio crurale giustizia scialappa matta manucare inoscularsi geomante membranaceo disperdere tralucere tuffolino falconetto Pagina generata il 28/11/25