Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
commendare iroso soffigere zoforo vacuo orare fortunale linguaggio cucuzza reclutare epiceno ruffiano gambo popa ghigliottina citeriore istituzione alberese mussitare prescia trireme conversione luogo cretaceo squillo noto statico capreolo oppressione ciucciare zero rigoglio testicolo vulcanico asteroide borgiotto vagone arem tarantola menestrello buschette trarompere fattezza irto irruente smagare spelare circonferenza ritenere casciaia freno appagare gastigare erbaggio racimolare pisa liuto Pagina generata il 02/09/25