Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
batassare denominare contorsione ammannire calderaio catro trulla rapacchio gorgiera coperta sediola vali debellare ragliare denso alluciare ammazzolare prossenetico ignominia perfido placito giacca cartilagine ossario sancire impune alessandrino bau profumatamente abbozzare nubile anabattista disavvenevole basilisco dativo guaina ruina cioccolata vanesio mimetico favilla folcire picco temerario intonacare orminiaco disincantare valanga brindello furto Pagina generata il 02/04/25