Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
guidone precessore muso novissimo proquoio foglietta spione zimologia islam litotomia eudiometro mo scapola finimento bagattello fiocine ricomporre dimestico epifonema passo pugnale entita banchiere o suscitare scappare mossa calce menchero miserere aggiustare intrigare mantenere scheggia labrace codarozzo alice istituto dodecagono garbello forestiero disapplicare passaggio contentezza rapsodia nolente Pagina generata il 25/01/21