Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e una Specie di breve componimento drammatico, di genere giocoso, che si rappresentava dopo la tragedia, per ricreare l'animo degli spettatori (quello che oggi chiamasi e falera anche esòdio eSòdodal^r.ExòDION, che, alla pari di BXÒDOS, vale esito, fine (v. Esodo). — Nome che davasi presso i Greci al Canto finale della favola drammatica. Presso i Latini poi era Componimento in versi scherzevole, che si frapponeva specialmente alle favole atelliane: Farsa).
scarabattola mentire sospetto triplice sciavero stellione ribrezzo comitale unire bargiglio balestruccio timpanite pinaccia ruchetta disegnare sedulita ossalico camera faina imbracciare vilucchio strofa gelatina falarica anteriore sperone inculento piare branchia felleo mucchio sopraccarta calare ninfea razzo quaresima peperino vagone curiale gonzo inferno commisurare nuocere barbera sole prebenda metamorfosi don massiccio panegiri bosso comissazione Pagina generata il 14/10/25