Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
divano girumetta elemento data corvo ricalcitrare sunto locco georgofilo diatesi grazia violento mazzero sacrilego questuare pazzo mastio divincolare abbruscare arrostire rimbarcare cardellino agro pina arbitrio sur farda gergo gabbia intero pretoriano codardo incioccare inviluppare scartoccio flusso decorrere onnipotente gestatorio scrosciare iena imprendere mazzo gennaio suddividere metamorfosi mammolo mani pecchia liberale soppestare acciaccinarsi sudamina scannellare leardo Pagina generata il 27/11/25