Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
domenicale avania scalcinare annuario bacheca rada fantolino combaciare sagace macadam falavesca loffa balzano pero glicine vento ruggine appetito presumere teste fanfaluca consuntivo pomodoro codrione politico spiazzata concordia rimando infuscare buova esortare refolo daddolo ordinale svenire arme tramischiare trota agora canutola ingolare palese scrogiolare buccinatorio refrangere pentatlo pangolino istmici motivo lenitivo demagogo contraccambio scirro Pagina generata il 12/10/25