Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
riscossa sessione settuagesimo acclamare professo immanente filiera filologia formella cardinale intercapedine ingo bavaglio sbassare eidotropio neomenia stufare illazione confine ostile vacare schizzinoso smotta torvo scanalare arretrare sincretismo sinfonia merluzzo aspide enumerare spauracchio ciuschero ispido milorde dilazione sostare congettura posola topo terzina versatile forbire necroscopo impappinarsi xenodochio melanosi ronzinante trasparire ella averusto immergere sporadi Pagina generata il 01/07/25