Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ripara, ile •== elle )erFeile], == tarentin. beil-e folla, comignia (cfr. suddetta radice confronta con na primitiva VAR == VAL, FAL, che ha il mso di premere, chiudere, impedire e ri•ovasi nel V ani. slav. v r e t i tiudere, ver-eja catenaccio, non che il '*. e i lo [per Fé ilo] stringo insieme, serro, lindo, e i lar (per Feil-ar, Fel-jar) ciò le circonda, stringe, laniera di Calca e Pressa), onde sarebesi formato il verbo FOLLARE == /r. fousr, sp. holler col senso generico ài presure. La sscr. vrnomi circondo, compri,o e [coi prefissi sa m e fòlla sp. folla; pori. fu la; fr. fonie: a un radicale PUL premere, che si trova el lai. FÙLLO colui che pesta la lana per ire il panno (e cosi formato alla stessa a] riempio, vàr-as altitudine di gente, folla, e ond'anche il t. su-ve rii chiudere, Follare, Folto, Omelia, Para
4
mettere assieme, ond5 anche il got. fila, venata in niente al Salvini prima che al plè-thos moltitudine, ani, slav. pla-na pieno, pla-ka popolo, pleme tribù, il Ut. pil-nas pieno, pùl-kas [a. a. ted. fole] moltitudine (v. Pieno, Più e cfr. Plebe, Popolo). Grande moltitadine di gente == gol. FULLS pieno, onde FOLLA, mod. FÙLLB === gol. FULLÒ abbondanza, piena, ed anche moltitudine, da un tema PL, PB s= cambiato nel germanico in FL, che ha il senso di conglomerare, concorsa in un dato luogo, e quivi stipata. (Voce comparsa assai tardi nell'Italiano). diso). Altri, scartando questa etimologia Diez, pensa al? a. a. ted. FOL, mod. FOLL ted. viel molto, il gr. pie-TQS pieno, Deriv. Affollare {a.fr. afoler); Sfollare; e cfr. Folata, Folto.
cospirare paniccia emulsione desumere bufera orafo costumato vocativo focattola emulo aposiopesi rappresaglia badile infanteria chiurlo scapestrare ratania soldato mazzera tigre sfatare spigolo nativo allindare osteria coda afrore rifinire garrese selene sprone coperchio rossetto pace arrotare esimio diminutivo inquisizione trincetto nutrice dibrucare benigno usignolo imano fariseo grancire reintegrare acciapinarsi corteggio battologia sintassi fatappio monastero parisillabo argine Pagina generata il 16/05/25