Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
bozzolo smanicare forcella mimmo k pretesta maccheronico arpare sprizzare maritozzo guarnizione empireo zuppare parpagliuola consiliare ortogono grinta leppo risucitare scornare ugna plastica sbolzonare procace concime organo scompisciare capreolo spurio menestrello scoccolare cambiare ingrottare illusorio marzocco papa affrontare codrione efficiente ramingo prescia fedele pieggio sferisterio squacquera passeggiare gravita novissimo interiore scolpire poltrire rimasto colecchio taccone Pagina generata il 04/07/25