Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
La trasformazione della fui === lat. FUI [aw. fuam, umbr. fuiaj: da una radice identica alla sscr, BHÙ [=== zend. BùJ essere, onde bhù-tis esistenza, bhav-àmi esisto, nasco: alla quale fan capo altresì V^ant. slav. by-ti, Ut. bù-ti essere, V a. a. ted. pini, bini === mod. bin === ang. sass. be-òn, bi-òn sono, il gr. phyó [=== ant. lat. fu o] sono, divento, il lat. fer-o===^r. phèr-ò =^sscr. bhar-ami io porto (v. Fero). Prima fio divento (v. Feto). BH in PH e F riscontrasi anche nel lat. pers. sing. peri. indie, del verbo Essere, che nelle altre persone ha Fosti, Fu, Fummo, Foste, Furono (cfr. Fiat (?), Fosse, Futuro).
cesoia accappare smalto genito sciancar tartaro compagnia lapillo scardaccione mandarino sfacelo oleastro sbravazzare ambio saltamartino bonomia lendine avvegnache stamigna bersaglio iettatura barlaccio aggroppare chiesto carice anticipare dimentare convocare innovare rampante attondare cordigliera bottega notabile serratura quarantena disperdere musare gnudo bastia chiavistello azzuffare mezzule magnesio commedia palto sfrascare allampare pediluvio pastura riffilo monosillabo frottola cadmio coccolone Pagina generata il 14/09/25