Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
posliminio medimmo czarina fossi buaccio tagliacantoni bottino nomare ghiribizzo miscea balena storpiare sibilo inviluppare grecheggiare sinequanon trocheo stipendio mutacismo latrare superstizione dilucidare torpido batistero coniugare lagrima ovoviviparo ippofagia massima traversare smergo quilio cicerchia genetliaco lanternaia mecca incotto fotometro aleggiare ecatombe rimuovere fanfarone flusso paramitia escandescente materozza trasognare prode decimo cavedio buglia ambito Pagina generata il 22/10/25