Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
postumo equatore possesso paterino ganglio oroscopo stufo identico picchiolare origine impiolare contravveleno paturna sorridere piacere corolla congresso veloce banditore positivo quartiermastro cola volizione pasigrafia scarabocchio alinea cuccare cadauno briga pasticca invocare cavalletto cuscinetto campare avvinare preludio mussola metatarso moltitudine buglia ziffe ordine canaglia generare omesso nucleo straccio congerie conquibus sfarfallone dissanguare scerpere sedulita Pagina generata il 15/07/25