Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
amaca amoscino orda portante renna quasi sbucare subbollire sebbene gira sgangherare impregnare citrino ritorta panna miglio contribuire progredire cesareo mammola etopeia losanga matterugio rigattiere maccatella orgoglio razionalismo licantropia liquirizia diptero ingemmare ossoleto opprimere stintignare teodicea ceto affresco risipola mitrio fiocina fisima favore fatappio damo accapezzare troglio rimendare cilindro immedesimare tignare facimola tre Pagina generata il 08/11/25