Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
cammellotto menata immane melico unito epicureo apotegma tintin n segnatura seggiolo fauna sorridere budello dare zolfa mediante museo volagio disformare aneto puglia triduo sagu rinvivire memoria cianciullare defecare cirro grosso natale gerofante sfincione ispettore tirare labbia proposito evoluzione ciancicare precetto porre topica avvinchiare dosso climaterico intumescenza accondiscendere esplicito bolina trabocchello volano trigemino cavezza scorporare carpine Pagina generata il 13/10/25