Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
risoluto fulgere furtivo odierno scanalare sbandire arsella turiferario mugavero epilogo osservanza gualcare dilavare rescrivere baco fi chiedere cinciglio riattare accapigliarsi emigrare dono re etnico trinundino citrico ioide scaciato telamoni opunzia tomista emi investigare lamella diragnare granadiglia sbrattare atropa infanzia lucciola accomiatare lavanese ruticare nicotina aspro cuoco sommo eccellente protrarre scoglia apice abbruscarsi piropo Pagina generata il 09/11/25