Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
garosello pinzette sicario remo ototomia statua frisare travagliare nebride carotide slippare trucco enterocele ingombro acciottolare boiaro equita angolo manetta inazione zurrare defraudare ricagnato recluta principio aruspice intorno crecchia riga pala vinciglio osservare spassare prominente santuario capitone raffinare gittare mazzapicchio ventricolo arguire immediato portendere carmagnola pulviscolo verricello campale ghetta guaiolare frottola Pagina generata il 10/11/25