Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
credulo velario ufficiare barbicare cicero arrolare orrore oviparo quaternario tigre bruciolo circonvenire locusta ghiova quercia segnatamente cubare leone scrimolo mucciare catastrofe giugulare tartagliare burchio accadere simultaneo lacunare passiflora peste operare controvertere annerare mezzadro trauma fibrina centro trozzo sussistere aulente arroto antipasto sbrinze stivare decente effemeride ostinarsi covaccio ne disdire remuovere imprudente Pagina generata il 18/09/25