Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il senso li congiungere ed anche farsi vicino, apìrossimarsi, e I5 altro di combattere nel torzeo, con lancia a cavallo, correndo cioè da vicino, a corpo a corpo. Armeggiamento per GIUSTA, sottint. TENZONE, siccome Fun cavaliere contro Palfcro con a mira giòstra^ nel Tasso trovasi in questo senso usato giusta pugna », nel Malherbe « juste duel, » in T. Livio « in modum justse pugnee ». Ma è più verosimile che provenga dal lat. JÙXTA dappresso (v. Giusta), con epentesi di R, e probabilmente a traverso il prov. j o star, ju3tar==5p. e pori. justar, a./r. joster, iuster, mod. jouter, che ebbero ani. giòsta prov. j o s t a e j u s t a ; sp. ej3or^.justa; a./r.joste, jouste,j liste, mod. joate: dal? antiquato aiòsTAy che alcuno crede stia di scavalcarlo. Deriv. Giostrare; Giostratore.
palombella sovvertire rimenare frangente abete putrido limosina tampoco tergiversare scombuglio insalare rifolo poli ronciglio corrigendo serventese artiglieria grandezza perverso psittaco sacrilego coito nipote navone qualora affare galloria badaluccare diverbio cimineia gracchia ordinario dulcinea bellico aderire rocco palizzata fiatare mitidio imboccare feticismo beneficare quadrupede rimpiazzare frasca perdere martinpescatore risoluto trecento sguardare Pagina generata il 02/09/25