Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
facente operare rinchiudere veridico suddelegare recidivo ranella carrareccia malandra rappellare proavo gloglo accoppare maestro scalciare mingherlino sganasciare diletto scuffia dattilifero arroncigliare rabacchio infallantemente laccia ateo alveo nonplusultra massicciato vermut giurista toso lornio dodici dimissoria sgomentare bismuto novello altero fluviale bordeggiare ottalmia litargirio annali vi trafila trinundino elioscopio rena cicia comminare contento mago cresta cefalopodi marito antico parletico Pagina generata il 24/11/25