Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
desolare inzafardare soldo manigoldo delazione orda strabuzzare illibato rachitide parere dechinare succedere abilitare propulsione sottecche disavanzare siderazione saggina ne spiare bottone risipola saccardo mossa disoccupare traspadano nefando crogiolare estenuare mandorlato settimana agucchia bozzello bussolo dissenso scerpellino melico rimbarcare tremuoto bozzone lussare schiantare tempia fucato bugliolo tarpeio soffitta candido aquilone crispignolo ancona assieme giogaia Pagina generata il 01/04/25