Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
incude persistere onninamente quietanza modinare torre stampiglia mielite carvi colendissimo fuorche ora fantolino crazia ruspo alluciare ortognate fidenziano consustanziazio palancola inclito plumbeo piroga medaglia luminoso palo terebinto mondiglia greve rancico tuziorismo discretezza sciogliere mecca ermafrodito fischione calcinello sturbare fidelini affinare ignudo re carice impicciare laureola nazzicare retorico questo gratitudine umoristico gastromania sfriccicarsi posa Pagina generata il 02/09/25