Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
frangere etimologia pimento francobollo coccia albana quatriduano baratteria umido nautico bolgia cercare tarso parete panicastrella massoneria tramanaccare chiotto pace appuntare morettina falere indigente sacro mulo frettare scalzare divelto cuore grave rovesciare dispensa alzare incalocchiare broccardo empiastro serpere nasello svegliare tronfio sgalluzzare frisore contegno acagiu tavolato peperino vale scomodare zolfatara tonto fatta Pagina generata il 27/10/25