Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
tuzia minestra cimatore fecale mazurca cento forfecchia energumeno utopia se baiella accogliere auletica evoe orice gno sacello ieratico colon elucubrazione sgrovigliare bizza rispondere supplicare reagire radice catafascio indole chiamare brocca degnita constatare bechico dissennare ab teso soppottiere taciturno promotore prologo genero rincalzare maniglia adenite bordaglia fortilizio crudo adulterare filo tabarro defunto fonetico Pagina generata il 24/11/25