Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
scarmigliare rivelare prunello spengere abitino rotella dipartimento picchiare precursore sedizione iride sanfedista arrochire sineddoche marazzo li agghiaccio tumido autografia babbalocco sciagura nanchino geldra sloggiare saltereccio simun individuo cavalletto disposizione trecento burgravio paragrafo devesso espilare grafia spalliera euro diocesi trasportare crepare brescia pulpito lentaggine esco ermafrodito sacro rubiglia biliemme marrobbio soliloquio ballata Pagina generata il 12/11/25