Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
mandracchia gioglio irruente prelibare riso anche mazzuola guardia esemplare iscuria pungia gualdrappa ottarda sorvegliare invogliare coltre devenire galeotta pedicello dilettare biscia regolo pineale prossenetico fantasima membranaceo druzzolare cardare slabbrare ambrosia recitare dossiera ciliegio garbo dimestico cruccia iuta entrante sloggiare memma aspetto estetica pillacola audace sgorbio grifagno strabismo sagro semiografia umettare labbia scilla Pagina generata il 09/10/25