Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
sbardellare corace rococo comprecazione afro corporale cardialgia predicato provvisorio fumo dioscuri aeonzia asserpolarsi serraschiere scarsellame erborare liturgo morello necroforo miosotide spulezzare appaltone marea strabismo ciaramella zangola broscia boricco subire tenace levare gufare liso stratta versorio disquisizione alce efflusso uzza smorfia rinnocare quadrello dedurre rampino radicale intumescenza sollevare vegghiare coalizione Pagina generata il 27/11/25