Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
cosi iodio === lat. scienti/. IÒDIUM dal gr. IOEIDÈS comp. di ÌON viola ed EIDOS aspetto. Sostanza chimica scoperta da Courtoy nel 1811, e chiamata da Gay-Lussac, perché, scaldata, manda un vapore di color violaceo. Deriv. lodato; Iodismo; Ioduro.
riversare mammifero barbero allarme arrandellare pascuo rapato imbasciata federale celso sarchiello levriere vessillo liquefare progenitura zampa suppletivo isomeria decuplo rama pletora inizio nicchiare martinello imperativo capitello spigolistro ascella rettorico acre dechinare luteo sassifraga collegio treppiare pirolo trampoli parterre argilla annusare ceroferario dattilografo prescienza cambellotto ettolitro divallare esteso chirurgia bisboccia scastagnare decoro Pagina generata il 27/11/25