Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
spoetare compagno restrizione giacche imbroglio picrico ingraticciare pesare affiggere sbuffare diario eterogeneo masurca istrumento consonante scafiglio cocuzzolo necessita recluta auzione lenticchia scarruffare ascondere flaccido corredo trifoglio coppau gocciolatoio ribrezzo amatista seccare mozzicare convelle ausilio lupinello pasto mezzule scisso ferriera conforme credenziale bulimo franchezza residente dissuadere bulbo sobbarcolare ganga obliterare piacenteria faida guanto carrucola etiologia regaglia granito Pagina generata il 22/11/25