Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
ottativo scuderia convitare rovescione denominativo infruscare palato mocaiardo compilare moda scapitare dirompere volgolo salma sollazzo stratagemma appurare spillo geldra convolvolo rivedere grotto dieci rialto sibarita cosso fuliggine loquela fuorche statario spalletta minuzia basilica deita intuarsi congregare sgheronato conto vicenda adagiare promontorio ileo suggestivo alieno spengere licet disgradire cosa smencire dotto pericarpio pezzo spurgare embolo Pagina generata il 15/11/25