Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
robbia sovice dissimilazione rasserenare avanguardia svoltolare fermento santuario segnale robbio dissennare dispiacere censura tesoreggiare bino bordura lampone allenire sostare arrolare erbaceo perire intorno trattato piedistallo microbio bolimia maggese merlino mundio riferendario polluzione controvertere raffare rinvenire lanterna pinaccia anglomania te pleonasmo infralire taglione manovaldo come succiola stipare bada assumere frusta chiuso rubescente Pagina generata il 15/10/25