Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
sidereo balista eupatride capperuccio ipogastrio corrispondere suocero aleteologia ronzino petriolo sculto insalata codesto vece talpa banda commento ineluttabile volgo cantoniere cappare rimarcare fruscolo tronco inacerbare avanti sugo medesimo stanza imbubbolare incalmare epulone infinta ventola tralice regolizia pace decollare remissione deserto lucubrazione translato rosso ciacchero clizia sasso serico berza snocciolare complemento prostata stremare rampicone ombrico lardo titolo Pagina generata il 21/11/25