Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
pulcino saracco spoltrare sciavero utello riattare benefiziata stacca recere strage foresto terzo ridire terzire screziare pareggiare declive ponga rettangolo moria scorno micado trionfo calca imene pitagorico vacchetta stevola rampicare affollare ne fosfato alna divellere lembo panteon pinzo aprico intimo intrugliare apprezzare antesignano parto commozione blocco nolente pedata masnada scarsellaccio contralto gracimolo echino muci Pagina generata il 12/11/25