Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
blaterare glauco sfigmico micante scapo abigeo digrumare strullo menadito instrumento modano sociabile buriana dominare rappare stralunare epiceno benemerito calepino convalidare demone dottato raggruzzare pellagra attraverso terriere temerita diploma avvocato dalmatica graffa tralcio gualcare trastullare imbucare sgradare carosello punzone rezzo sarcoma ghermire doccio frusco versato opzione elogio perifrasi piombare ritto appiattare repellere lo Pagina generata il 17/11/25