Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
gargo oppilare prode scimitarra poledro tondere mustacchio velite castigare pacciotta progredire monoteismo gnudo capreolo proseguire ingiarmare furtivo ristringere sciarrare briscola belletta mazzaculare sofa imborsacchiare creatura tonare lacca appaciare annoccare amatista culaia soffreddo tapioca corniolo invanire cesello oricella pantano ana goliardo prunella duolo pentateuco lascito nominare loco svantaggio tegamo inacerbare marrobbio artrite cacchio storiare ancare manto Pagina generata il 18/09/25