Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
alloccare tesaurizzare calza ruderi peregrino aspersorio sferula ribaltare abbassare manifattura ramaccio tressette legume vivagno fremitare sogguardare indurre vetusto emerocalle malefatta tavolaccino reggere rammaricare remigare stravolgere spugna frontiera vaio evaso autografia laringoscopio cosmo fervorino rogare schericare fissile impero ruggere salamandra granuloso scannare sostituire svigorire siccita candire stivare tamarisco pulsare galera osso acciabattare turchetta apposta sbaldeggiare Pagina generata il 25/11/25