Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
abbambinare ravanello culinario teoretico ormare martoro sessione eleusino rinforzare sceicco ribaltare bufone macuba dorico dite eliaste usina parodia ginestra ferruginoso rogantino ghetta ustorio giardino vieto sublime lanceolare invescare pollicitazione diatriba bordeggiare caverna pidocchio garbino pappataci palatino circonfondere artefice ceraso rinselvare bettonica briga bubbolare legittimo piramide graduare sciacallo lettera ricapitolare spuola mandolino manico Pagina generata il 14/11/25