Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
fluido appropriare neutrale paliotto torba ingranare convento barometro clero ardito lesinare quintile soffice concime sfortuna alvo rascia inflammatorio lavacro rinvispire ordalia trono impecorire guazza rettore vapore cagna tonno raso abbriccagnolo idromele ambracane fanello fabbro ebdomadario camangiare linimento refrazione maiuscolo rimescolare rasente proietto patena ulano mariuolo paragoge arroventareire preminente pio spennacchio uligine attergare Pagina generata il 02/09/25