VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
3
metallo più nobile, perché meglio lo unisca nel suo tutto e lo leghi. [II francese léga 1. sp. liga; fr. ligue; ingl. league: dal h. lat. LIGA Fazione di legare^ congiungere (v. Legare}. 'Unione formata con patto solenne fra principi o Stati, per offendere o difendersi. — Vale anche Piastra di uniti pezzi di legno, di metallo; e Pezzo di pietra che si mette nel muro, per tenerlo più unito; Saldatura, Composizione di rame e d'argento, e propr. Quella quantità di metallo inferiore che si fonde con un in questo senso ha « aloi s e lo spaglinolo « ley » ch'e il Diez metallo per tenere acco
2
[come il Parasanga della lunghezza di due o più miglia, secondo i differenti usi dei sta al lai. LEX ^e^e (/r. loi, «y. ley), spiegando « Valore legale della moneta »]. 2. prov. legna, lega,' sp. legna; pori. legoa;/r. lieae; ingl. league: dal b. lai. LÈUGA-CA misura itineraria presso i Galli presso i Persiani, il M i Ili o presso i Latini], diversi paesi.
gnomico raffaella grecista smangiare istruttore desso factotum antonomasia ammassare visitare ingenuo legale fantoccio scoglia preterito ghiottone testone esempio camarlinga locco opera abballare psicologia difficile servigio pinta digradare scapponata pappare maschietto abrasione preliminare mozzetta vortice afferrare ipocondrio fradicio fittizio cardine rinvalidare davanti subillare rogatoria gargotta fausto pialla sudore ancidere cocca fallire Pagina generata il 07/12/19