DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

galla
gallare
galleggiare
galleria
galletta
gallicano
gallicismo

Galleria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 legname. galleria fr. galèri e (sec. xiv); sp. gale ria 5 pori. gai ari a: dal b. lat. (sec. ix) OALÈRIA o GAL^RIÀ, che il Diez trae dal gr. OÀLÈ specie di aperta da Canello sarebbe riflesso La voce venne a noi dal francese, dove lo spostamento dell'accento non contraddice alle norme delle voci di formazione letteraria. [Altri ritengono sia corrotto dal &. lat. GALILJEA che un tempo sia pubblico, sia privato, per uso di tenervi in bell^ ordine quadri, una sola parte, esedra o portico con sedili^ che in Esichio ha il senso di una specie di lungo passaggio coperto (cfr. Galea^ e secondo il al passaggio negli appartamenti. — Fóro o Sotterraneo attraverso monti nelle strade ferrate, detto alla inglese Tunnel. [Questa voce si trova per la prima volta usata in italiano dal Cellini nella sua autobiografia (Lib. 2, cap. 41): differente da Loggia, che è stanza significò portico, atrio di chiesa, ed altri finalmente lo deriva dal lat. OÀLLIS strada]. Specie di stanza molto lunga e stretta e specialm. per uso di passare o passeggiare; ed altresì Puga di stanze; e più comunemente Parte di edifìzio statue ed altre opere d'arte, o cose di pregio: cosi detta forse per Fuso di esporre gli oggetti lungo i corridoi delle case destinati popolare del 6. lat. OALÀRIA (dal gr. kà" lon legno) che ebbe il significato di nave, ma che potrebbe avere assunto anche il significato di lungo e stretto passaggio di mentre la Galleria lo è da ambo capitombolo pappacece confondere esangue presbiopia cisalpino chirografario frizzare natale inverso picciotto icneumone inclinare amoerre pieno mazzaranga papa bordone gaudenti vespro multa saga sponsale matrimonio iucubrare tergo o barella libello onorario molcere conciare occare zaffata pillola asperges maggiorana imano purulento obtrettare infierire avocare prace trattenere cogolaria rivoltella eccetto barco codione innocente frugale lova Pagina generata il 04/04/25