Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
omai bizzeffe prunello balbettare belligerante smanceria contorno guiderdone gallozza albatro decuria eziandio assiolo acquisire movere rogantino sopruso elegia onusto cincia rimessa cimelio bernecche attorcigliare finco scheletropea coccodrillo calcina spreto anitrina bracare fotografia barocco archivio cordoniera offeso folena invece digrignare aggrumarsi sinistro grifagno azzeccare ammaiare assolatio lugio patina marmellata friscello flutto catapecchia Pagina generata il 22/11/25