Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
rivincere speme serventese controsenso pinolo pluviale improperio san animoso giacca colosso aggiungere posto quasi verme mirare verificare pustuia triforme sgranare avvenente cheppia nipitella dispacciare sillogismo presumere eritema conato strullo luganica risultare depositare rotte simbolo dore palinodia latitare bricolla propina tripode nomare mantrugiare olezzare sommolo pece ziroziro extremis moresca bronco quadriga vomito carciofo fradicio Pagina generata il 14/11/25