Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
bozzacchio palischermo trascorso genziana vegeto tortello poema motta reintegrare escursione madrigale mercede piantone pitale arsenale manomettere colonnato gracchia penna tabacco coppo fascicolo velabro facile pugno follare cetera edile proselito bisboccia crostare leccato sodare mongolfiera dirizzone micio menimo tramanaccare lenzuolo ossecrare fiandrotto pseudonimo volta lattiginoso buaccio compieta ferraccia intermittente tamburlano puta pentatlo fiorcappuccio aquario Pagina generata il 15/01/21