Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tratta vaso da contenere acqua per le purificazioni: nella quale ipotesi dovrebbe congetturarsi che « murrino » in generale significasse « vaso ». Il primo dall'Oriente [e precisamente secondò le ricerche più recenti lo spato fluoro}, murrino == lai. MURRINUS dal gr. MYRRINOS. Cosi corrispondente presso a poco alla odierna porcellana. In alcuni codici antichi si trova scritto MÒRRINOS, e quei che accettano questa ortografia dicono il suddetto vocabolo affine al coptico meran ricettacolo d'acqua ed in particolare molti falsi, e tali sono la maggior parte di quelli, che ancora ne rimangono. [La etimologia, da taluno sostenuta, da MYRRA detti, in antico certi vasi cottili e leggeri fatti di MURRA == gr, MYRRA specie di terra, fina, preziosa, che portò in Roma cotale specie di vasi fu Pompeo, vincitore di Mitridate. Gli Egiziani ne facevano il noto profumo^ non è da seguire].
ridotto fenicottero sprillare seggiolo eco enciclopedia dissimulare casciaia etichetta rendere banderuola tralunare arzigogolo tafferia criptogamo ferrana rinselvare energia emulo nonnulla sbiavato foriere penitente comburente slegare vivo sfrascare manufatto donno alleluia denaro tribordo vipera suggesto marca cimbottolare puro ghinghero meliceride ciuco taccherella iusignuolo strozza gargarismo escire commosso assolutamente tagliuola distinguere venire foraneo spalliera timoniere bulimo scareggio Pagina generata il 16/10/25