Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
garbo inorpellare indugio casciaia insinuare motriglia nidiace stracciasacco contrafforte odiare recettore morbido vedere rigurgitare assorbire biacca cardine ritmo erede scurrile scriba colle pappo evangelo frustagno oberato upupa quassia munuscolo asperges volto fomentare palla rifluire ponzino zecca adattare descrivere tedio faraona competenza livello quinto barone tributare fagiano incommensurabil imprendere colimbo diocesi farfalla espresso Pagina generata il 22/02/25