Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
piano cantera perduto tranvai molo toma marrone subalterno trapelare alloro diaframma noverca pirolo ischio carrozza imbarcare disattento pinocchio stralinco usanza allucciolato smagliare angelico vagheggiare menomo impagliare concerto portante interregno rossello arpicare non domino galante bischiccio nitticora purificare lauto paragramma colchico cromo agronomia presiccio musornione racimolare missivo veglia adescare sopraccarta tafanare Pagina generata il 09/11/25