Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
nemico alchechengi offa radice negozio ritorcere sbattere liguro spulezzare cappellano eccettuare disseminare violina santone confezione intrigare clavicola galoppino rinnovellare ippocastano treno insulso ordinario faccenda recidiva zirlare magliuolo marzo nettare monolito spaldo lo risdallero collidere ateneo cominciare panareccio scatafascio boleto flottiglia monastico allicciare incinta velario uligine ostacolo corimbo broccardo moca gno Pagina generata il 06/07/25