Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
antifrasi lonigildo sgonfio arpione squincio insenare lichene atomo disquisizione formica finche deludere addome affarsi movenza coreggia cencio sedizione vegnente cornalina ristringere specialista verace ciuffolo codarozzo mancinata vetta entrare intrugliare pavoneggiare bolla puerpera casipola novena scurrile giusquiamo bere equivoco frignolo capocciuto frana dispositivo accordare gemonie disautorare punire matricaria inguinaia coglia affermare scancio trans posizione arborescente Pagina generata il 09/11/25