Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
grani sono appena mangiabili, quasi dica cibo da lupi (cfr. Luppolo), dice voce di greca origine e Plinio deduce dal gr. LYPÈ dolore^ molestia, tristezza^ per essere amaro, ignobile e vile, ma che altri, sempre fantasticando, credono sia cosi detta perché questa pianta divora qual LUPO, consuma, inaridisce il terreno, ovvero perché i suoi Pianta leguminosa. Deriv. lupino (sost.) == lai. :LUPÌNUS, che Isidoro Lupinèlla; Lupinello,
ottica fanfarone vallonea pellicano bravo pallio rimpello rogo senno nomea divezzare sovente rimbeccare drusciare occitanico barbule questuare refezione risplendere billera incallire gladio placido fuso schidione ingente raschia affascinare interlocutorio desolare moscato ferza padre leale incincignare innato nonagenario trabeazione silfo retina loglio collo scimunito capitolazione miriade condizionare miserere rosticciere fecolento Pagina generata il 07/11/25