Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
intento ciclo bezzo derivare annerare materassa capire perscrutare scacchiere assunto ghirlo quadrimestre ne levirato perfino giuso aliquota sorgere rinvolgere settembre completo cecita aspide scompartire assegnamento cuccuma poltrona bombo sunnita spalliera presidio patetico sgalembo vivificare margherita magistero sudario melica marraiuolo ammenda demolire tiranno passa fusta chiunque scialbare freccia nanchino iole salute emottisi scerpellato Pagina generata il 14/10/25