Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
brulicare pettegolo famulato spollonare apoplessia pizzochero fomento sgaraffare ciriegio sentina divietare coincidere trasferire geloso genito fuga graffio pervenire sconciare grandezza agata corrompere quartiermastro aggrommare tribbiare anatomia vistoso upiglio cicala fitozoo maggiore sciancar arrostire gotico onnisciente tripudio indiano consentaneo idiota sollacca quatriduano fondiglio petardo sboscare immergere iucubrare scopelismo esagerare circonfondere oreografia buriana gambo Pagina generata il 16/11/25