Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
piccaro stalagmite agglomerare sciamare valdese ammotinare laterale trambasciare roviglia stufelare canotto altresi cica diga menta sidro sardonia parodia exintegro respiro potare intanfire consorte sgargiante diadema barbotta sorso arpino nevroastenia alare manco proselito talari lindo mistral infatuare vilucura tavoleggiare macole nonuplo spaurire tributo monocordo calcografia abadessa telegrafia stormire gironda allibrare caorsino reo Pagina generata il 22/11/25