Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
frittata diana sdraiarsi leggere follone esitare cordone lacchezzo calocchia elitra ciampa lacerare disio litta mesmerismo granitura chiacchierare elettrizzare equo infiggere incamiciare sciita antinome appoioso gattopardo zolfino diagnosi morella sguinzare cogolo alluviare recrudescenza formoso sconfondere malmeggiare palladio irrigidire trasalire imbronciare rabbino ariano svolgere tribolare rappiccare giugulare impastoiare crocciolare piramide impaziente mangiare antistrofe anitrina Pagina generata il 24/11/25