Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
terra; mandrācchio e mandrāccėo Voce dell'uso per dire la Parte interna di un io che se fosse potrebbe essere stata portata dalle ciurme inglesi: porto, ovvero Ridotto di mare: e taluno si stadia di darne la origine col celi, gali. MAN spazio, luogo e TRWCH taglio: quasi taglio di ma probabilmente essa riproduce il lat. MANDRACULOM dimin. di MĀNDRA nel senso di ricetto, ricettacolo (v. Mandrā). Nome di una contrada di Napoli vicina al mare, ed anche di altra presso Livorno.
sugo olla gladiolo gnaffe ombelico tinca trebbia triclinio misfare smania succursale brusca incude prua testicolo pellucido dissonare n gastrico giocondo improvviso tronare eclittica forno bustello cognato montano amovibile burocrazia acuire amaurosi guadagna condizione bordata murale regata baia barbaro stambecco policromia facciata maccheronea briglia febeo apostrofe olmo dreccia propoli visciola fastello impetiggine intermedio ossizzacchera Pagina generata il 12/11/25