Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
m andrā e māndria dal gr. MANDRA cne 11
3
sostare^ prese il contenuto per il contenente e questa parola servi e serve ancora a denotare ma ora non si userebbe che nel senso di Turba di gente il Congregamento degli animali stessi chiusi nella mandra; metaf. Schiera, Congregazione: fermarsi (cfr. Ri-manere). Propriamente Recinto, Stalla per chiudere il bestiame, Parco. In progresso di tempo si Lottner ascrive a una radice MAN-, MANDcol senso d'indugiarsi, vile. Deriv. ant. Mandriāle == Mandriano; Madrigāie. Šomp. Ammandriāre; cfr. Archimandrita.
disobbligare rubizzo lampone sollevare revisione paludamento fiacchere bugigatto ronzinante bociare malandrino botto scusa pasquariello cefalo accia orcio imbertonire carato tifone sedotto abito denunciare arzillo palvese secondino compagnia intontire sciame propulsare neutrale cieco landra czarovitz arefatto gaglio ristringere fingere rifriggere ficoso disaminare avvertire preparare prorata rama tenore bracciuolo soglio giunto cinegetico Pagina generata il 27/11/25