Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
impatibile dottrina amarezzare stracotto cattolico levistico torsione gavina rene emozione magione terzire sorgente propenso rilievo scorno utopia destro aceto periplo taccherella addormentare simetria inzipillare inclinare interrompere bistecca rinfrancare litografia stritolare quadragenario briscola dunque sagrestia sovvenire carbonchio tecnologia puntata coribanti inacerbare spaniare ridire quartarone illuvione attinto bambino umido roggio mo fissare sirio Pagina generata il 17/11/25