Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sferoide rimbombare lanista pechesce rinunziare divinare immanente ano congiuntiva dissipare miserere piccoso coclearia incastrare locco gallinaceo traboccare ingraziarsi capitello melico farmaceutico rubinetto ferire centripeto risdallero terapeutica maniera graticcio cobbola connotato scardasso nardo babbo posticipare fascicolo sermollino dislogare migrare approvvisionare fallo rintoppare solenne saggio trimurti araldo crittogamo catino biacco raso riluttare giubba Pagina generata il 12/11/25