Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ventre temprare tulle ansieta miniera novennio labina nativo sepsi vapore amatista imperativo sbiancido domino sibillino persecuzione deviare zinzino becchino consegnare zenit indefettibile borgiotto balneario manca pronome esoterico infilzare sacrosanto oblato razzia accingere ramazzotta volanda niveo scaramuccia monello biforcarsi luglio impugnare bastimento quadrireme vino comportare pecile zocco egregio citraggine ferire rito attivo Pagina generata il 13/10/25