Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sgangherare sopravvento melania sconcorde tombolata invanire rinquartare cianfrusaglia luppolo peretta fumaruolo puzzo tritolo sbrigliare spauracchio nonagenario increscere scorniciare calderaio racimolare spiumacciare macia gronda assise uranometria rinviperare tinto bislungo rapastrella disperare annovale specifico tise rovescia dissapore salterello ipocrisia influire angere novendiali vanga partire granatiglio torma manna tapino edotto faticare rispetto Pagina generata il 08/11/25