Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
patema miserabile tempora granatiglio camauro sopra conopeo glave grancio marachella falce ghirlo facondo emungere briga suggesto clinico sfogare bazzotto minestriere scipare escandescente reduce detta dibattimento astrologare rotte morena belva ceciato tanno esimere intenzione onomastico gratitudine gasindo cultore spoletta abbarbagliare formato appendice album intingolo eziandio compieta intransigente breve straripare capestro garontolo affranto gira passa broccardo Pagina generata il 16/11/25