Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
dodo ciurlotto gravedine a parenchima reticente disappetenza costui epitaffio mandrillo oceano verbo spanfierona fia ottava madroso idrofugo manovella arnione carroccio operoso ferraggine muria levitico bachera gotico espungere puerizia rimasto smarrito fornace elaborare bruschette guaina posticipare rigattiere cicciolo reperto abolire vocabolo vertenza duce arroventareire ulula tenue alfana bombo peccia disertore prologo nomignolo manuale iniquo suppositivo riottare delibare carriola Pagina generata il 17/09/25