Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
superogazione marota prototipo occulto glisciare oppressione consorte rappattumare teso soffice convenzione ampolloso ortoepia consapevole trascendentale spartire bruciolo dechinare mucciaccio prestinaio tincone mattia ettaccordo estenuare nibbio caffo orbe frattaglia tra occaso uso issare impronto antirrino opoponace passatella istruire tepore intrudere minchia tribunale moncone ilio brevetto richiedere poscritto genealogia gemello sodo caparra flotta conservatorio rivo Pagina generata il 24/11/25