Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
coccolo ludo turma toccare ledere stralocco rassegnare roccia rebbio prato rimpolpettare bigollone tocco impregnare coagulare escandescente smaltire finocchio urca ghiova sanctus logaritmo accapponare rivedere quadrumane gotico melletta verme primiera biennio favore ghirlanda spennare burare tuziorismo aria sagittario parrocchetto ippogrifo tagliuola visibilio proscrivere fitografia dimagrare impertinente tegumento inalterato sauriani pozza forca pubblico Pagina generata il 15/11/25