Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
pesce schiso decantare dispari accostumare chirografo bercilocchio rimedio dormentorio fanatico canonico conflitto cenobio boccio scimmia biracchio dinamite ghetta pus rocchio cianciullare disavvenente moribondo analisi fumatiera convenire contagio messe supplire ginecologia stramazzare presumere cricco teredine gramuffa imbastire accarezzare mirto estuario retorica volteggiare sollo cavallina dominare volgare bislacco falco menchero mi buco frusone locare Pagina generata il 06/10/25