Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
burare masnada polemarco sguscio sostantivo musardo granato gravame cenacolo enterico ragguagliare avvoltolare cedere cavalletto maggiolata tantafera mozzarabico marrascura biforme olografo maggiore beccare scorcio ceroferario sillabo accaprettare stoffa sfacciato etica pistolese imperscrutabile mercuriale cigno patriotta impersonale perpignano fola senile riseccare greppina gremignola conglutinare nocciola incedere trasvolare bretella ruzzola t quasi sgraffa quaresima caprigno Pagina generata il 02/10/25