DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mezzo
mezzo
mezzule
mi
miagolare, miagulare, miaulare
miasma
mica

Mi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ini 1. forma Dronominale, che si usa da 3 si affigge ad esso per esprimere il quarto caso o accusativo (laè. ME) del pronome vanti personale Io [p. es. la vista del mare mi attrista o attristami], ovvero il terzo caso o dativo (lai. MI-HI), p. es. ciò mi rincresce o rincrescemi. [Il lai. MIHI giusta il Burnouf riproduce il sscr. mahyam, secondo altri sta per MIEI (cfr. libi, sibi) ==s= MI-BHI, di cui il secondo elemento risponde al sscr. BHJAM, e la cui aspirata tè fé], 2. La terza nota della scala diatonica (v. Do). al verbo o si conserva nelle equivalenti forme dei dialetti osco-umbri: mefe, lunata cacciare gavinge brocchiere nefasto crescione peperino improbo smangiare felpa dettame assemblea antenna fiscella eclampsia boccale saccomanno infantare decimare combinazione stupire ruzzolare rabicano sopportare anseatico immigrare matrizzare onere vigere inastare decorrere simigliante spondilo oliviera paternale esperienza ritrangolo intorarsi confraternita corso gabbiano salterello inflessione rogo significare indiano connettere avvisaglia fiero pispola screziare zonfo meccanismo industria ingrottare Pagina generata il 25/11/25