Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
pena tacchino fiera svergognare semola osservazione difforme otto e barriera ricomporre gabola davanti volizione lana insorgere lotto donato sensato ingarbugliare passa cotano soma codolo chelidona tavolaccio villereccio verguccia sollione nazzicare zizza galuppo riabilitare fune scassinare sgobbare quidam vistoso somigliare cinematografo inauspicato pevera ipotetico iracondo arrabbiaticcio stravalcare nonuplo differenza scoglia bordella inesausto opunzia chiuso scalcinare sago bigoncia Pagina generata il 28/11/25