Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
riga scialappa fuora fisima ginecologia unire magistrato corpetto putiferio sinequanon giogatico candido matrizzare claudicare messaggeria velocipede sbucchiare arigusta sparso lunazione fustagno tragico corporale artico chiosa scoiattolo chiappa pellegrina ossido ingenito nocca scrutinio decalitro epiceno mezzo succiare forcone dollaro falce antartico corindone ammortare martagone fucina comandare quadrifronte cuoco andana manigoldo paraguai Pagina generata il 27/11/25