Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
garzare balio pseudonimo cruento contermine bacheca faccetta innervare ruspare risuscitare periodico ala denudare glossa tarso rangolao estuoso ruffa sparagio vento statua succlavio crisantemo maschera inerte fregola tiflite soffitta strufolo acquisto contennendo bailamme pugillo doppia scarsellaccio polenta rumore camuto singolo morigiana compensare tartuca treppiede frangia tanno addotto vetriolo miserabile assoggettare epentesi otre sesterzio accapacciare Pagina generata il 08/11/25