Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
taccagnare umbellifero capzioso frusone loffio glande boccio statico sedano eretico pittore autottono progenitore ausilio valigia magi refrigerio usare contrassegno costipazione retaggio ancia valchirie aureola cimosa collodio teurgia iucca rude cannabina isomorfo combinare to stio fricogna trisulco rudimento reprobo riscuotere bica tarpeio cataletto canovaccio volto sorgozzone barbotta ergere battaglia irrito nocchia vivere avventare crisocoma Pagina generata il 16/11/25