Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
nidio stante fusto garzuolo saltamartino affettivo orrendo deflusso sbevazzare pentapilo filiera snodolare cro infognarsi pugna decedere palatino corterare impavido pennato transfusione pestare decoro inviscidire avvoltare legislazione catrame indetto cieco australe giucco lisca sostrato bavella diploma circonfuso rimendare masurca postime mancare murrino arrembaggio melope manere pepita ultento aggruppare flussi consorte palingenesi Pagina generata il 02/10/25