Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
inalbare apologia guarnacca sfracassare attitare mula consumato usciere calcite barco sgambettare osteologia germe eresia squinternare chiurlare ruderi fede picchio licenzioso graticcio sevo eclampsia festino spruzzare locanda petrolio unisono esimio morbillo affine concubito identico abballinare delazione coppaie fittizio convenevole masticare finito stramba flittene cassia quindici procondilo colle coclea effetto francescone lero pomona carrozza Pagina generata il 14/10/25