Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
devenire disciplina falta intugliare faccia mucia prenunciare impavido ignorare brusta strombettare saltellone costura realismo intervista sberciare quota fruscolo ginocchioni lino quistione bacalare baggiolo omologare accusativo eforo astere lellare mascalzone minestra zonfo epicureo bicipite sovvallo discorso erubescente diseguale allampare imperare stigliare cocciuola compulsare forteto gluteo issare bertone ne scolare pergamo mimetico nardo liso picco flanella introduzione Pagina generata il 11/11/25