Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
stola cascaticcio icosagono truccone galazza rettile abietto laticlavio franchigia parodo sauriani incendere intendere professore sambuco rinfrescare fortuna impune pettorale assemblea mandolino violone taroccare coobare gargia mollusco batraco acchitare rinfanciullire meta pomellato tassidermia coscienza clandestino degente scaleo cicisbeo microzoo fretta cooperare quasi stroppiare comprovare acne inquartare ostro piova turiferario colonnato bisbigliare servitu suffumigio ringalluzzare pasquariello dore Pagina generata il 13/11/25