Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
censore manutengolo ranno onore cabaletta franto intonacare noverca fenolo discredito terno materozzolo quartarone sinedrio alleare ossitono quaternario beccheggiare impatibile catafratto moncone reoforo concordia segnatura buffa fusciacca ghirlanda masnada indicibile divagare reda sbirciare litotripsia brando uficio piluccare accorare ingrottare esperimento giovare flemmone nave pavese astratto salute sifilide rimesso stagno bruscello fionda faringe canape minerale busnaga Pagina generata il 18/09/25