Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
stralucere scollacciarsi pagano pistolese minoringo ramaia bonario squacquera disabitare guari randione subito illudere capitello compungere antropofago idrocefalo alessandrino fetore recesso giugno detto veda suocera sandalo cavezzo durlindana prigione esporre collaudare sfolgorare senziente biografia arachide avvento chicco nocchiere trabacca emorragia tenebrone dilombarsi apposolare accoccare euritmia modo puerizia fantolino deismo languire orcio sostituire torneo tapiro Pagina generata il 18/11/25