Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
rivolta camuto digrossare scorta dibotto obbedire grissino trilingue rinterzare usignolo caparbio grampa pagnotta asaro meno fervente nota straboccare crocchio ressa fondo lutto filatessa ematina azzeruola catalogno energumeno corniolo consnetudine scandagliare bandiera fantolino acerbo clava sbullettare sapeco ambiente madre infinito scappata bulbo sponda stamberga tepido venire prodromo gironda guadagno dieta colletta panico Pagina generata il 19/07/25