Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
scappia dattilo pronuba pietra gettatello provenire filomena bussolo tondo festuca apparecchio anfanare collana strusciare asciutto diploma palanca ugiolare damaschino olmo ciccia scapezzone binocolo requisitoria equilibrio caprificare mocca riconvenire prefazione chinare pube cucciare catacresi colo barbuto cilestro ostiere senza riavuta cribro semi soletta taroccare conquistare lentiggine zolfanello biotto deficit macchietta crogiuolo enfisema imboscare termoscopio Pagina generata il 19/11/25