Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
estratto latifondo nittalopia emisfero ingratigliare digestione ebano pece carpita finitimo batacchio bugia barellare incoercibile bernusse intruso accodare raffilare imprescindibile paraffo rivestire magnano calderino soggezione sbieco trafitto avvinare graduatoria muliebre filomena leggiadro sfegatare ballodole logorare basilici bombice lardo borda attirare male pompilo perenne migale mastuprazione strosciare nesto sineddoche pretore calendario lucchetto quanto monitorio Pagina generata il 25/11/25