Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
barattare capitolare argomento ruffiano gemere lapis imporrire litargirio infognarsi catone seghetta laico biglietto sobbarcarsi pagliaccio selvatico argonauta spiluccarsi mulinare ire diesire riedere camuso armellino augustano oscillare cardo aereonauta malannaggio giubba psora lemuri dodecaedro pantano nitrire pesce prigione salara formicolio montone frassugno flessore pro decantare trabuco vanamente diciannove ruolo risegare Pagina generata il 22/11/25