DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mogano
moggio
mogio
moglie
mogogane, mogogan
mogol, gran mogol
moia

Moglie





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 dalla rad, DUI wngere^ a cui si connette il gr. thu •-àter, il got. e ani ted. dauh-ter wd. ted. toch-ter, ingl. daugh-ter, lù slav. duk-tè móglie dial. frinì, muir; rum, m ni ere )rov. molher, moiller; cai. mailer p. mujer; pori. mulher, molher; (alb ooje donna)', contratto da!Paw. MOGLIE LE-A dal lat. MITLIÈREM 1 o no), che vuoisi stia pe] [ÙLGBR da MÙLGBO mungo, perché nel 'antica famiglia latina spettava alla donm 1 mungere le capre e le vacche (v. Mun ere). Onde questa voce sarebbe formati Leilo stesso ordine d^idee, con cui nacqu a voce sscr. duh-i-tar acc. di MÙLIEI lonna (maritata, (genit. duk-teres) figlia Curtius e il Corssen però annetton 1 MOLLIÒR più molle, pili delicata dell'uomo. Femmina congiunta in matrimonio. Deriv. MogUetta-fna- àccia; Ammogliare. MÙLIER a MÒLLIS molle, delicato, quasi Cfr. Muliebre. bellico nodrire tara notevole nefrite inquieto paragone ribruscolare propulsione fratello supplente cavezza mazza rinserrare decidere sbieco spunzecchiare chierico bulevardo paliotto minuzioso cometa vano diapason testaceo perianto ginnasio fruscio girandola sfringuellare micrografia paracleto elitropio sesquipedale scamiciare alterare imbambolito prostetico siesta costituto sberlingacciare sovvallo fuco sette scatroscio proseguire cingere ammortizzare suocero conseguenza biografia baia dissimigliare sguanciare convertire bacucco pezzuola antonomasia Pagina generata il 20/11/25